Il link punta a una pagina da cui si scarica un file xll: il loader. Questo poi scarica a sua volta uno zip col malware all’interno.
Difesa, Italia e Pakistan sviluppano la cooperazione su industrie e sicurezza

Italia e Pakistan sviluppano la cooperazione su industrie della Difesa e sicurezza. Tredicesima bilaterale tra i due paesi, presieduta dal generale Portolano, a capo di SegreDife/DNA, e dal suo omologo, il generale Ali Sadiq. Si guarda a possibili partnership
Le forze armate di Italia e Pakistan sviluppano la cooperazione bilaterale sulla sicurezza, soprattutto in ambito industriale. L’occasione è stata la 13esima bilaterale tra i due paesi, co-presieduta dal generale Luciano Portolano (Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, SegreDife/DNA) e dal suo omologo, il generale Ali Sadiq, Secretary del Ministry of Defence Production. Nel corso dell’evento sono state inoltre identificate soluzioni per incrementare la sostenibilità e la supportabilità dei sistemi e dei materiali di equipaggiamento forniti dall’industria nazionale ai militari di Islamabad. Inoltre, la delegazione Italiana di SegreDifesa/DNA ha recepito l’estremo interesse della controparte a una maggiore cooperazione nello specifico settore, assieme alla comune volontà di sviluppare progetti di partenariato tra aziende, in modo da mettere insieme tecnologia italiana, manifattura e infrastrutture locali per creare un hub nella regione.
Portolano: Italia e Pakistan sono legati da solidi rapporti di amicizia e da una importante collaborazione anche sulla Difesa. Islamabad è strategica per la regione, anche in chiave afghana
“Da 70 anni Italia e Pakistan sono legati da solidi rapporti di amicizia e da una importante collaborazione bilaterale in molti campi, tra cui quello della Difesa – ha sottolineato il generale Portolano -. Rapporti che possiamo ulteriormente consolidare. Il Pakistan svolge un ruolo fondamentale nella regione – ha proseguito l’alto ufficiale -. Il suo peso strategico è cresciuto e ha guadagnato centralità per la questione afghana. Ricordiamo, infatti, tra le altre cose, che il Pakistan condivide oltre 2.600 chilometri di confine con l’Afghanistan, con tutto ciò che da ciò deriva”.