I template cambiano, ma l’esca rimane identica: un pacco in giacenza. L’obiettivo è far inserire all’utente dati sensibili su un falso sito per rubarli e attivare un abbonamento.
Cybercrime, torna in Italia la truffa phishing a tema Decathlon

Torna in Italia la truffa phishing a tema Decathlon. Questa volta l’esca è l’essere in finale per vincere un buono da 1.000 euro. L’obiettivo è rubare le info personali delle vittime e vendere a terzi i loro profili commerciali
Torna in Italia la truffa phishing a tema Decathlon. Questa volta, invece di una bicicletta, l’esca è la comunicazione che il destinatario della mail è tra i finalisti in un concorso per vincere un buono di 1.000 euro presso la catena di negozi di sport.
Se la vittima apre il link nel testo, verrà indirizzata a un falso sito di Decathlon (premioascelta.it).
Qui dovrà prima rispondere a un sondaggio generico e poi inserire i propri dati personali.
Concluso l’iter, ci sarà un secondo round di domande per conoscere chi è l’utente e quali sono le sue preferenze.
Infine, apparirà una pagina con tre proposte, selezionate automaticamente dal sito in base alle scelte del sondaggio.
Tutto l’impianto è una frode del cybercrime per rubare le informazioni personali delle vittime e per rivendere a terzi i loro profili.