Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID: I messaggi provengono da caselle di posta elettronica ordinari e contengono uno zip protetto da password con un xls all’interno.
Cybercrime, ancora phishing in Italia via falso pacco in giacenza
Analisi tecnica del Malware Hunter JAMESWT
Ancora phishing in Italia via falso pacco in giacenza. Una falsa mail DHL invita la vittima ad aprire un link e pagare un contributo di spedizione tramite un sito che simula quello del corriere. Attenzione, è una truffa!
Una falsa email di DHL è l’esca per una nuova campagna phishing, arrivata anche in Italia. Nel messaggio si fa riferimento a una comunicazione del centro spedizioni, legata a un pacco in arrivo e si invita ad aprire il link per visualizzarla.
Il collegamento punta a una pagina fake del corriere in cui si chiede il pagamento di 2,76 euro come contributo e si offrono due modalità di addebito: tramite carta Visa o Mastercard.
Infine, apparirà una nuova schermata in cui inserire i numeri della carta per effettuare il pagamento.
Qualunque combinazione numerica inserita, però, risulterà errata. Nel frattempo, gli attori del cybercrime dietro alla truffa avranno rubato i dati inseriti, che poi saranno usati per scopi fraudolenti.