skip to Main Content

Cyber Warfare, al via la Locked Shield 2022 sulla crisi in Ucraina

Al via la Locked Shield 2022 sulla crisi in Ucraina. L’esercitazione NATO, organizzata dal CCDCOE, simula un’offensiva su vasta scala contro infrastrutture critiche civili e militari

Locked Shield 2022, la tradizionale esercitazione annuale cyber della NATO, ha preso il via ufficialmente e durerà fino al 22 aprile. Secondo lo scenario, un paese insulare immaginario, Berylia, sta vivendo una situazione di sicurezza in deterioramento. Numerosi eventi ostili hanno coinciso con cyber attacchi coordinati contro le principali infrastrutture critiche militari e civili della nazione. I cyber difensori – civili e con le stellette – dovranno contrastare gli attacchi, mantenendo la resilienza delle infrastrutture, e rispondere neutralizzando la minaccia. Di fatto, viene simulata una situazione simile a quella che sta vivendo l’Ucraina ad opera della Russia e che potrebbe subire un altro paese, a seguito della cyber war globale in corso. Le cyber drills sono organizzate dal CCDCOE di Tallinn in collaborazione con la l’Alleanza Atlantica, Siemens, Taltech, Clarified Security, Arctic Security e CR14.

Back To Top