Una falsa mail DHL invita la vittima ad aprire un link e pagare un contributo di spedizione tramite un sito che simula quello del corriere. Attenzione, è una truffa!
Afghanistan, nuova emergenza oltre ai talebani: mancano le medicine
Nuova emergenza in Afghanistan oltre ai talebani: mancano le medicine. La chiusura delle frontiere e lo stop alle transazioni internazionali stanno generando una nuova crisi. Per gli aiuti internazionali la tamponano, ma quanto durerà?
In Afghanistan c’è una nuova crisi in arrivo, che si aggiunge a quella dei talebani e che rischia di essere ancora più mortale con l’avvicinarsi dell’inverno: quella dei medicinali, che cominciano a scarseggiare. La maggior parte dei farmaci finora sono stati importai dai paesi vicino, dall’Iran al Pakistan passando per la Turchia, al Bangladesh. Oggi, però, le frontiere sono ancora quasi tutte chiuse. Inoltre, l’Emirato Islamico non ha ancora riaperto pienamente i servizi commerciali e finanziari delle banche. Di conseguenza, i fornitori stranieri non possono essere pagati. Questi fattori fanno sì che le forniture arrivino nel paese asiatico con il contagocce e siano totalmente insufficienti per i fabbisogni della popolazione locale. La comunità internazionale sta tamponando l’emergenza grazie a pacchetti di aiuti, ma questi prima o poi si esauriranno. Parallelamente, aumenta l’affluenza negli ospedali e ciò determina ulteriori rincari dei prezzi delle scorte già esigue.