skip to Main Content

Afghanistan, i talebani provano ab abbassare la tensione liberando 4 soldati

I talebani provano ab abbassare la tensione in Afghanistan, dopo il massacro delle studentesse a Kabul, liberando 4 soldati

I talebani cercano di allentare la tensione in Afghanistan, dopo la strage delle studentesse a Kabul, liberando alcuni militari delle ANDSF. Il portavoce dell’Emirato Islamico (IEA) ha, infatti, appena annunciato che sono stati rilasciati quattro soldati a Kandahar, Uruzgan e Farah in occasione del Ramadan. A ognuno di loro inoltre, sono stati dati un vestito e 2.000 afghani (circa 20 euro). Infine, il gruppo fondamentalista ha proclamato i consueti tre giorni di tregua per l’Eid, le celebrazioni che concludono il mese sacro. Questa volta, però, sono stati più tassativi nell’aderire al cessate il fuoco, precisando che reagiranno solo per auto difesa e che non entreranno in aree sotto il controllo governativo.

L’Emirato Islamico ha subito un duro colpo di credibilità dopo l’attacco e cerca di recuperare, scendendo a compromessi nonché dando la caccia ai mandanti di Isis-Khorasan

Il massacro delle studentesse a Kabul ha assestato un duro colpo alla credibilità dei talebani, seppure questi hanno negato qualsiasi coinvolgimento incolpando i jihadisti di Isis-Khorasan (Isis-K). La comunità internazionale è inorridita dal fatto che siano state colpite ragazzi inermi e indifese, che non rappresentavano nessun obiettivo di valenza militare. Non a caso, i vertici dell’Emirato Islamico hanno subito avviato un’indagine interna per capire se qualche scheggia impazzita del gruppo sia responsabile dell’attentato. Inoltre, si sono messi a caccia dei mandanti dell’azione. Parallelamente hanno anche dato il placet (informale), affinché il governo afgano ricostruisse la scuola coinvolta nell’attacco, affinché le lezioni per i ragazzi di ambo i sessi possano riprendere al più presto.

Back To Top