skip to Main Content

UK guarda a studentesse dai 13 ai 15 anni per gli 007 cyber del futuro

Si testeranno le abilità delle ragazze sulla sicurezza informatica

Il Centro Nazionale per la Cybersecurity (NCSC) del GCHQ britannico ha dato il via a una campagna di selezione degli 007 informatici del futuro. Lo ha fatto attraverso il concorso CyberFirst Girls Competition. Questa è rivolta a giovani studentesse hacker dai 13 ai 15 anni, che si sfideranno tra loro in gruppi di 4 con un insegnante. I team dovranno affrontare una serie di sfide per testare le loro abilità sulla sicurezza informatica. Le 10 squadre migliori si affronteranno poi a Londra nella gara finale. La prima classificata porterà a casa premi individuali e un equipaggiamento IT da 1.000 sterline per la scuola. Le ragazze, comunque, non saranno sole. Nel corso della gara verranno forniti loro trucchi e consigli, per aiutarle a progredire nei loro compiti.

C’è bisogno di donne nel settore della cybersecurity

L’obiettivo del concorso, come fa sapere lo stesso GCHQ UK è trovare le migliori candidate per proteggere la nazione dai futuri attacchi cyber. Finora, infatti, le donne rappresentano solo il 10% della forza lavoro in ambito informatico. Le recenti esperienze, invece, hanno confermato che sono più portate rispetto agli uomini per questo tipo di lavoro. Di conseguenza, si sta lavorando per inserirne sempre più nelle squadre di protezione dalle minacce cibernetiche. “Lavoro al fianco di donne realmente brillanti che contribuiscono a proteggere il Regno Unito da tutte le minacce online”. Lo ha spiegato il direttore del GCHQ, Robert Hannigan. “La CyberFirst Girls Competition fornisce ai team di ragazze un assaggio di questo mondo emozionante – ha spiegato -. Inoltre, offre loro una grande opportunità di utilizzare nuove competenze”.

Le donne possono fare la differenza nella sicurezza informatica

“Le donne possono fare, e lo fanno, una grande differenza nella sicurezza informatica – ha spiegato Alison Whitney, vice direttrice del NCSC -. Questa competizione può anche ispirare molti a muovere i primi passi in questa carriera dinamica e gratificante. Avendo lavorato nella cybersecurity da oltre un decennio, lo consiglio vivamente a chiunque”. Inoltre, “le donne potrebbero avere un impatto molto positivo sul mondo. È una scelta di carriera fantastica in cui il lavoro di squadra, l’ingegno e il pensiero creativo sono attributi altamente valutati e le ricompense possono essere notevoli”. Il concorso, peraltro, rientra nella nuova National Cyber Security Strategy (NCSS) UK. Questa, annunciata a novembre del 2016, è stata finanziata con 1,9 miliardi di sterline per 5 anni. In questo contesti si inserisce la NCSC. Sarà un unico corpo, centrale per la sicurezza informatica a livello nazionale. Gestirà gli incidenti di sicurezza informatica nazionale, effettuare analisi delle minacce in tempo reale e fornirà consulenza settoriale su misura.

Il sito internet della CyberFirst Girls Competition UK

Back To Top