skip to Main Content

L’UE crea la sua prima forza congiunta di risposta rapida alle cyber minacce

Il Consiglio Affari Esteri (CAE) UE firma la dichiarazione d’intenti per la nascita della “EU Cyber Rapid Response Force” e al momento vi fanno parte 7 paesi. Garantirà la cyber security e l’information security (Infosec) in Europa

L’UE ha creato una forza di risposta rapida unificata contro le cyber minacce. Lo ha stabilito il Consiglio Affari Esteri (CAE) europeo su proposta della Lituania. Si chiamerà “EU Cyber Rapid Response Force” e al momento vi fanno parte 7 paesi che forniranno team: Croazia, Estonia, Francia, Finlandia, Paesi Bassi, Romania e Spagna. Belgio, Germania, Grecia e Slovenia sono osservatori ed entro l’anno ci saranno nuove adesioni da parte dei paesi del blocco. La sua costituzione sarà in due fasi. La prima in cui saranno create le basi legali e tecniche per il funzionamento. La seconda sarà quella operativa, caratterizzata da esercitazioni congiunte e dallo studio di strumenti condivisi per il contrasto e la risposta alle cyber minacce. Il ministro della Difesa lituano, Raimundas Karoblis, ha spiegato che sono necessari sforzi a livello internazionale a seguito della natura moderna e transfrontaliera delle minacce alla sicurezza delle informazioni (infosec).

Back To Top