Le pubblicazioni sono sospese, a meno di eventi particolari, dal 1 al 21 agosto. Nel frattempo stiamo preparando alcune novità per la seconda metà dell'anno.
Ucraina, la cyber warfare di Anonymous contro la Russia diventa più aggressiva
La cyber warfare di Anonymous contro la Russia diventa più aggressiva. Ghost Sec rivendica la maxi esplosione alla centrale idro-elettrica di Gysinoozerskaya. Gli Anon hanno colpito gli ICS con un timing preciso per evitare vittime
La cyber warfare, che la galassia di Anonymous ha lanciato contro la Russia a seguito dell’invasione in Ucraina, cambia passo e diventa più distruttiva. Lo fa grazie al collettivo Ghost Sec che, con un attacco DDoS, ha provocato una gigantesca esplosione presso la centrale idro-elettrica di Gysinoozerskaya. Il gruppo di hactivisti ha rivendicato l’azione, sottolineando di aver colpito i Sistemi di Controllo Industriale (ICS) e di aver adottato un timing preciso, affinché non ci fossero vittime. Gli ICS sono stati attaccati da una botnet DDoS e da computer zombie, che grazie ad alcune backdoor si sono infiltrate nel sistema prendendone il controllo. Di conseguenza, gli Anon hanno avuto accesso al network e agli ICS. Nell’ultimo mese, peraltro, si sono registrate diverse esplosioni misteriose presso strutture in Russia, le cui cause non sono state mai chiarite.