L’esca è la mancata consegna per l’assenza del destinatario. L’obiettivo resta rubare i dati personali e della carta, nonché far abbonare la vittima a un servizio a pagamento.
Social Media e Social Network: Attenzione, possono essere usati per rapire i minori

Gli esperti di cyber security dell’FBI: Attenzione ai Social Media e ai Social Network, possono essere usati per rapire i minori. I criminali si fingono coetanei per agganciare le vittime e guadagnarne la fiducia. I rischi aumentano soprattutto dopo il Covid-19
Attenzione a Social Media e Social Network, possono essere usati da cyber criminali per rapire i ragazzi! Lo denunciano gli esperti di cyber security dell’FBI, spiegando che si tratta di un fenomeno poco noto, ma molto pericoloso. Soprattutto dopo l’emergenza Covid-19. A seguito delle restrizioni imposte dalla pandemia, che hanno determinato una maggiore presenza in casa, infatti, si è registrata un incremento dell’uso di internet e Social da parte dei nuclei familiari. Questo elemento non è sfuggito ai malintenzionati, che lo hanno sfruttato per ridurre i rischi di essere rilevati, in particolare nelle prime fasi del sequestro: cioè “agganciare” la vittima. Farlo in un luogo pubblico espone ai rischi di essere scoperti o notati. Online, invece, il discorso cambia. I criminali si fingono minori per creare un contatto con le vittime con diversi tipi di esche. Poi, una volta guadagnata la loro fiducia, organizzano un incontro in cui le prelevano.