L’esperto di cybersecurity Salvatore Lombardo scopre un’email che punta a un falso sito di pagamento legato al servizio. Obiettivi: rubare le credenziali e i dati della carta di credito.
Parthenope e Accenture insieme per formazione avanzata sulla cybersecurity

La Parthenope di Napoli ospita l’Accenture Cyber Game. Scopo: approfondire le molteplici sfide connesse al mondo della cybersecurity
La sede di Ingegneria dell’Università “Parthenope” di Napoli ha ospitato l’Accenture Cyber Game, dedicato al tema sempre più rilevante della sicurezza informatica. L’evento, che ha coinvolto gli studenti della laurea triennale in Ingegneria Informatica Biomedica e delle TLC e della nuova Laurea Specialistica in Ingegneria della Sicurezza dei Dati e delle Comunicazioni (unica sul territorio campano), ha rappresentato per i ragazzi una straordinaria occasione per approfondire le molteplici sfide connesse al mondo della cybersecurity. Inoltre, è stata l’occasione per mettere in pratica le proprie soft skill e competenze tecniche. Il Cyber Game organizzato ha, infatti, previsto la simulazione di un attacco informatico attraverso la creazione di un ambiente virtuale, in cui si sono sfidate due squadre con l’obiettivo di violare per prime un’infrastruttura di rete.
I partecipanti al Cyber Game hanno sperimentato in prima persona cosa accade quando si verifica un attacco informatico. I migliori di loro parteciperanno a uno stage presso il SOC (Security Operations Center) di Accenture
Gli studenti della Parthenope, coadiuvati da professionisti di Accenture nel campo della security, hanno sperimentato in prima persona cosa accade quando si verifica un cyber attacco e hanno potuto valutare le molteplici minacce connesse al mondo della sicurezza informatica. Accanto al carattere formativo dell’evento, il Cyber Game ha permesso anche di selezionare i migliori elementi dei corsi di laurea partecipanti, a cui è stata offerta la possibilità di realizzare uno stage presso il SOC dell’azienda, situato al Centro Direzionale di Napoli.
Accenture: Il settore della sicurezza informatica rappresenta una grande opportunità per coloro che desiderano coltivare una professione del futuro, la cui domanda è in forte crescita
“Il mercato della cybersecurity sta crescendo a velocità vertiginosa, di pari passo con la rapida evoluzione di una criminalità informatica sempre più organizzata. Per questo motivo è piuttosto difficile trovare professionisti adeguati – ha spiegato Paolo Dal Cin, Accenture Security Lead per Italia, Europa Centrale e Grecia -. Il settore della sicurezza informatica rappresenta una grande opportunità per coloro che desiderano coltivare una professione del futuro, la cui domanda è in forte crescita. Con il Cyber Game offriamo ai giovani talenti la possibilità di dare risalto alle qualità e attitudini che difficilmente emergono da un curriculum, ma che sono fondamentali per chi desidera occuparsi di cybersecurity”.
Il professor Romano della Parthenope: il Dipartimento di Ingegneria sta investendo fortemente nella formazione in cybersecurity e con Accenture si consolida una partnership completa
“Sono assolutamente d’accordo con Paolo – ha aggiunto il professor Luigi Romano, Ordinario di Sistemi per l’Elaborazione dell’Informazione (Ingegneria Informatica) e Coordinatore dei Corsi di Studio del settore ingegneria dell’informazione della Parthenope. È sulla base di questa convinzione che il Dipartimento di Ingegneria sta investendo fortemente nella formazione in cybersecurity. Iniziative come la Cyber Challenge italiana (http://www.cyberchallenge.it/) ed il Cyber Game sono sinergiche alla recente istituzione del nuovo corso di Laurea Specialistica in Ingegneria della Sicurezza dei Dati e delle Comunicazioni, che formerà i cyber defender del futuro. Inoltre stiamo consolidando con Accenture – attiva sul territorio – una partnership completa, che nel medio termine ci veda affiancati in ulteriori iniziative formative su tematiche specifiche della cybersecurity, tra cui: workshop tematici, eventi dedicati e master”.
Alcune foto dell’evento alla Parthenope
Un recente articolo sulla Cyber Challenge in Italia, citata dal professor Romano