skip to Main Content

Nintendo Switch ha già il suo emulatore. Ma è un fake ed è pericoloso

I finti emulatori della Switch sono l’ultima trovata degli scammers online

Su internet sono fioccati gli emulatori dell’ultima console Nintendo, la Switch, poco dopo la sua uscita ufficiale. Ma si tratta di fake, usati dagli hacker per diffondere malware. Lo hanno scoperto i ricercatori di Symantec. Gli scammers in particolare hanno puntato all’ultimo videogioco della saga di Zelda: Breath of The Wild. Lo hanno fatto anche con alcuni video che girano sul web e che mostrano step by step come sia possibile giocarci su un PC. In pratica, basta andare su un sito particolare, scaricare un file e da quel momento si è abilitati a godersi il 18esimo capitolo delle avventure di Link. Peraltro, alcuni filmati non fanno riferimento all’emulatore. Ciò per invogliare anche i navigatori più smaliziati a fare un tentativo.

La console è uscita solo il 3 marzo 2017, ma i siti dei falsi emulatori hanno già oltre 76.000 visite

L’attacco degli scammers, peraltro, è in corso solo da poche settimane. La Nintendo Switch, infatti, è disponibile solo dal 3 marzo del 2017. Sia in Giappone sia negli Usa e in Europa. è stata presentata ufficialmente, invece, il 20 ottobre 2016. Però, nonostante sia praticamente impossibile che ci siano già emulatori sul web, sono stati in tanti a cadere in trappola. Secondo Symantec, un sito da cui si poteva scaricare l’emulatore ha ricevuto già 76.000 visite, mentre molti altri centinaia. Peraltro, c’è anche un’altra trappola: alcuni siti chiedono di compilare un form per ordinare l’emulatore. Di conseguenza, acquisiscono informazioni sui bersagli o sui veicoli di diffusione del malware, con una tecnica base della social engineering. In tutti i casi, comunque, gli indirizzi internet finali sono sempre gli stessi.

La stessa Nintendo avverte della truffa gli internauti

La Nintendo è venuta subito a conoscenza del fenomeno e ha diramato un avviso a tutti gli internauti. “Se state cercando di usare giochi emulati sui vostri personal computer, state attenti ai siti che vi chiedono di compilare un questionario per sbloccare i contenuti – si legge nel testo -. E’ una grande bandierina rossa che vi stanno truffando. Fate ulteriori ricerche prima di scaricare e istallare qualsiasi applicazione sui vostri computer. E se volere realmente giocare ai titoli della Nintendo Switch – conclude il messaggio – considerate l’opzione di acquistarne una”.

La notizia degli emulatori fake della Nintendo Switch sul blog di Symantec

Back To Top