skip to Main Content

L’Estonia addestrerà i cyber soldati della Nato

Il Centro formerà i militari Nato sulla cyber defence

L’Estonia svilupperà la sua struttura di addestramento militare contro le minacce informatiche. Lo riporta il quotidiano russo Izvestia, citando il ministero della Difesa di Tallinn. Il Centro era nato nel 2014 a Tartu per preparare i cyber soldati a rispondere agli attacchi cibernetici. Si è deciso poi di aggiornarlo in base alle ultime esigenze della Nato, tanto che sarà l’Alleanza Atlantica a pagare tutte le spese. Una volta completata, la struttura sarà complementare al NATO Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence (NCCDCOE). Si occuperà dell’addestramento dei militari sulla sicurezza informatica e in particolare sulle difese contro le minacce. Non è chiaro, se si opererà anche in chiave d’attacco. Da Bruxelles sottolineano, però, che il Patto Atlantico non ha potenziale informatico offensivo e non ha intenzione di crearne uno. Tutte le azioni sono difensive e nel rispetto delle leggi internazionali.

La struttura a Tartu è la più grande per l’addestramento cyber dell’Alleanza Atlantica

Il Centro in Estonia comunque è il più grande per quanto riguarda l’addestramento cyber in ambito Nato. Tanto che ha finora ospitato 4 edizioni della Cyber Coalition, la più grande esercitazione dell’Alleanza sulla sicurezza informatica. L’ultima si è tenuta a dicembre del 2016 ed è stata simulata una reazione di contrasto a un massiccio cyberattacco contro sistemi di computer dei paesi membri. L’evento ha testato sia i meccanismi di allerta sia il coordinamento delle contromisure in risposta alle minacce. La struttura a Tartu, viene anche usata dagli esperti di cybersecurity per migliorare le loro capacità di difesa in un’ampia gamma di situazioni.

La Nato continua a sviluppare capacità e cooperazione in ambito cyber

La Nato, anche con l’ultimo vertice di Varsavia, ha deciso di incrementare le sue capacità nel cyberspazio, diventato un dominio strategico al pari di quelli tradizionali. In questo contesto sta incrementando la cooperazione con i paesi membri, con i partner e con la comunità internazionale. Nelle scorse ore, il segretario generale dell’Alleanza Jens Stoltenberg, ha presenziato all’apertura di un centro regionale congiunto Nato e Istanbul Cooperation Initiative (ICI). Nell’occasione ha ribadito che si lavorerà per incremenentare  con i 4 paesi membri della ICI – Bahrain, Kuwait, Qatar ed Emirati Arabi Uniti (UAE) –  su diversi fronti. Primo tra tutti proprio quello della Cyber Defence.

Back To Top