skip to Main Content

Le 50 donne top leader nella cybersecurity secondo Imperva

Ci sono alte funzionari nei colossi della Information Security

Sono 50 le donne leader nel settore della cybersecurity. Lo rivela una lista di Imperva, una delle società leader del settore con oltre 4.500 clienti e 500 partner in più di 90 paesi. Nell’elenco figurano le 50 top influencer a livello di opinioni e di pensiero nella sicurezza online. L’obiettivo per tutte è rendere internet più sicuro. La prima è Eve Adams, Senior Technical Recruiting Strategist a Centro. Il suo lavoro è costruire team tecnici specializzati nel contrastare le minacce cibernetiche. Si occupa anche di tecnologie open-source, linguaggi NLP, Information Security e trasparenza. A seguire c’è Dimple Ahluwalia, in IBM dal 2007. Attualmente è un funzionario della divisione servizi di sicurezza del colosso. Gestisce la security consulting e l’integrazione dei sistemi in Nord America. In terza posizione c’è Aloria: una security engineer a Tumblr. Nel tempo libero insegna al Computer Science and Engineering Department della NYU Tandon School of Engineering.

Non mancano gli avvocati e le autrici

La quarta donna influencer nella cybersecurity è Christina Ayiotis, noto avvocato che si occupa di sicurezza informatica. Oggi è consulente e legale di Cyber Sabbatical. In quinta posizione si colloca Stephanie Balaouras, vice presidente e direttore della ricerca a Forrester Research. È analista high-tech, specializzata in IT risk, sicurezza, infrastrutture e operazioni. Al sesto posto c’è Ann Barron-DiCamillo, CTO di Strategic Cyber Ventures. Violet Blue è settima. È un’autrice su tecnologia, privacy e cultura della sicurezza su diversi media. È un’attivista per la promozione del ruolo delle donne nel settore della tecnologia. Inoltre, è impegnata per far diffondere la consapevolezza tra le persone sui rischi derivati dal cyberspazio. Si colloca ottava Kate Brew , content manager ad Alien Vault. È specializzata nell’infosec. Joyce Brocaglia è nona. È la fondatrice dell’Executive Woman’s Forum. È anche membro del consiglio di Shared Assessments. In decima posizione c’è Lesley Carhart. Specializzata nella Digital forensics.

Presenti anche i vertici della sicurezza delle piattaforme social

A scendere, la lista delle top leader donna nella cybersecurity di Imperva cita Brandie Claborn, a capo delle corporate communications per Intel Security; Diana-Lynn Contesti, esperta nel risolvere i problemi legati all’arena della sicurezza; Eleanor Dallaway editore e direttore di Infosecurity Magazine; Anita D’Amico, psicologa sperimentale e CEO a Code Dx, Inc; Mary-Ann Davidson, Chief Security Officer presso Oracle Corporation; Erin Egan, vice presidente e Chief Privacy Officer, Policy a Facebook dal 2011; Limor Elbaz, fondatrice e CEO di Peerlyst; Marisa Fagan, esperta di cultura della cybersecurity e Senior Manager Secure Engineering a Salesforce, nonché fondatrice di InfoSec Mentors; Debra J. Farber, uno dei responsabili del Global Public Policy Department della Visa; Lisa Foreman-Jiggetts, fondatrice della Women’s Society of Cyberjutsu; Deborah Frincke, direttore della ricerca presso la National Security Agency (NSA).

Alcune sono consulenti e docenti universitarie

Prachi Gupta è la direttrice dell’Engineering a LinkedIn mentre Jenn Henley guida la sicurezza a Facebook. Jessy Irwin, invece, lavora sia a Mercury Public Affairs sia ad AgileBits, Inc. Si occupa security awareness e di formazione per platee non tecniche. Cecily Joseph è il chief diversity officer di Symantec Corp; Juliette Kayyem è stata Assistant Secretary per gli Affari intergovernativi del dipartimento Homeland Security nell’amministrazione Obama. Limor S Kessem è una Executive Security Advisor con IBM. Lavora con i ricercatori della cybersecurity. Mischel Kwon è presidente di MKA Cyber, specializzata nelle technical defensive security, security operations e information assurance. Insegna anche alla George Washington University, dove inoltre supervisiona il Cyber Defense Lab dell’istituto. Shannon Lietz guida un team DevSecOps che supportano Red Team Mondays, Blue Team Intelligence e Cloud Security Engineering a Intuit. Tamara McCleary è CEO di Thulium.co e una delle 50 top social media influencers nel suo settore.

Altre sono leader tra i giornalisti di settore e i crittografi

La reporter Elinor Mills è oggi vice residente dei Contenuti e della Media Strategy con il Bateman Group. Allison Miller, invece, è product strategist nel security team di Google. Jennifer Minella è vice presidente dell’Engineering e del Consulting CISO alla Carolina Advanced Digital Inc. Inoltre è consulente di diberse agenzie governative Usa e di istituti di formazione, nonché di Fortune 100 e 500. È diventata uno dei 10 top power players e influencers nella IT security. Marie Moe è una ricercatrice e una specialista in crittografia e information security. Lavora a SINTEF Information and Communication Technology a Trondheim. Inoltre, è associato alla Norwegian University of Science and Technology. Christina Morillo è un’esperta di identity e access management. Opera per diverse aziende ed è la co-fondatrice di We Are Women of Color in Tech. Katie Moussouris, fondatrice e CEO di Luta Security, aiuta aziende e governi a difendersi dalle minacce cyber.

Donne al top anche nella ricerca sui malware

Wendy Nather è direttrice della ricerca presso il Retail Cyber Intelligence Sharing Center ad Austin. Bev Robb è consulente IT ed è nota sul web come Teksquisite. Lavora per mantenere sicuri i social media. Amanda Rousseau è specialista nella ricerca sui malware alla Endgame Inc.; Joanna Rutkowska ha fondato ed è CEO di Invisible Things Lab. Sherry Ryan è vice presidente e Chief Information Security Officer a Juniper Networks. Runa Sandvik è la direttrice della Information Security al New York Times e consigliere tecnico nella Freedom of the Press Foundation. Inoltre, è un membro del review board di Black Hat Europe. Masha Sedova è Senior Director of Trust Engagement a Salesforce. È anche un membro del consiglio direttivo della National Cyber Security Alliance. Myrna Soto è Corporate Senior Vice President e Global Chief Information Security Officer a Comcast. Inoltre è membro del consiglio direttivo di Spirit Airlines e Consumers Energy.

Ci sono, infine, le attiviste per la promozione dell’uguaglianza di genere nella cybersecurity

Parisa Tabriz gestisce gli engineering teams di Chrome e contribuisce a rendere il sistema operativo sicuro e stabile. Julie Talbot-Hubbard è Senior Vice President e Head of Information Security Operations a SunTrust. In precedenza aveva ricoperto un incarico analogo a Symantec. Sandra Toms è vice presidente RSA e curatrice della sua conferenza globale annuale. Georgia Weidman è fondatrice e CTO di SheVirah, Inc. è anche una consulente della Digital Citizens Alliance. Infine, Tarah Wheeler è un’hacker e una website security czar. Attualmente è la Principal Security Advocate e la Senior Director of Engineering, Website Security di Symantec. È stata cofondatrice di Fizzmint e LadyCoders, LLC., un’organizzazione che promuove l’uguaglianza di genere nella comunità tech.

La classifica di Imperva sulle 50 donne top leader nella cybersecurity e su cosa dicono

Back To Top