skip to Main Content

La NATO lancia il suo App Store

Il NST mette oggi a disposizione 19 strumenti

La NATO lancia il suo App Store, il Software Tools (NST). È nato dal progetto Electronic Defined Media Library (EDML) e l’obiettivo è rendere disponibile alle nazioni interessate il software avanzato, creato dall’Alleanza Atlantica per supportare le operazioni sul terreno. I programmi, sviluppati sin dall’origine come interoperabili, peraltro, sono stati già testati con successo in diversi scenari. Dall’Afghanistan ai Balcani, passando per la Libia. Al momento il NST mette a disposizione 19 tra software e strumenti della NATO, che possono essere usati liberamente dai paesi membri e dai partner per testarli, valutari o per scopi operativi. La NCI (NATO Communications and Information Agency) si occuperà di distribuirli agli interessati. A seguito della nascita del NST, già 25 paesi NATO hanno firmato la licenza per riceverli. A loro si aggiungono sei unità della Response Force (NRF) dell’Alleanza, il Comando dell’esercito Usa in Europa e quello per le operazioni speciali.

Il NST permetterà ai membri della NATO di risparmiare ingenti risorse finanziarie

Il NST permetterà ai membri della NATO e ai paesi partner di risparmiare ingenti risorse finanziarie. Soprattutto in un periodo come questo, in cui c’è scarsità di fondi per il comparto Difesa, in particolare in Europa. Questi, infatti, non dovranno più effettuare grandi investimenti nazionali per sviluppare nuovi prodotti, ma li avranno già a disposizione. Gratis. Inoltre, si tratta di software e tool che hanno già dimostrato la loro efficacia e che sono perfettamente integrati nell’environment dell’Alleanza. Perciò, non richiederanno sforzi aggiuntivi per renderli interoperabili o per farli comunicare con gli altri sistemi. Senza garanzia di successo e con tempi più o meno lunghi tra pianificazione, sviluppo e test finali dei prodotti. Alcuni come il Regno Unito e i Paesi Bassi, infatti, hanno già capito le potenzialità di ciò che offre l’Alleanza e hanno adottato vere e proprie politiche per acquisirne le risorse e i sistemi.

Il NST offre massima accessibilità, ma anche sicurezza contro la cyberwarfare

Peraltro, l’App Store della NATO è stato studiato per essere estremamente facile da usare, nonché sicuro. L’ombra di attacchi informatici per rubare informazioni sensibili o per disabilitare i network è sempre in agguato. A proposito, infatti, la EDML e il NST sono accessibili ovunque nel mondo. Parallelamente, però, adottano sistemi per la registrazione degli utenti e per il controllo degli accessi, nonché public key encryption e altre protezioni.

Back To Top