skip to Main Content

India e UAE rafforzano la cooperazione sulla sicurezza informatica

Nuovo accordo bilaterale sulla base del memorandum di febbraio 2016

India ed Emirati Arabi Uniti (UAE) sviluppano la cooperazione sulla sicurezza informatica. L’occasione è stata la visita del principe della Corona di Abu Dhabi a New Delhi, durante la quale sono stati firmati 14 accordi bilaterali. Tra questi anche il rafforzamento delle attività congiunte sulla cybersecurity. In particolare, i due paesi hanno deciso di costituire Centri di eccellenza congiunti di ricerca e sviluppo legati alla protezione del settore IT. La nuova intesa si basa sul precedente memorandum di cooperazione tecnica su cyberspazio e lotta ai crimini informatici. Il documento era stato siglato dagli Emirati e dall’india a febbraio del 2016. I Centri lavoreranno per sviluppare strategie e strumenti, necessari a contrastare le minacce provenienti dal web. La partnership strategica tra Abu Dhabi e New Delhi, infatti, si basa su tre pilastri di cui uno è proprio la sicurezza cibernetica. Gli altri due sono lotta al terrorismo e sicurezza marittima.

L’India guarda a 360 gradi per proteggere la sicurezza informatica nazionale

L’India sta lavorando ad ampio raggio per proteggere la cybersecurity nazionale, in quanto il paese da tempo è un bersaglio del cybercrime. Inoltre, la recente escalation nel conflitto col Pakistan ha aggravato questa situazione e New Delhi teme anche possibili aumenti di infiltrazioni terroristiche – soprattutto sul versante Isis – che getterebbero ulteriore benzina sul fuoco. Da qui si sta muovendo per siglare partnership a 360 gradi, al fine di prevenire o contrastare le minacce su tutti i fronti: sicurezza informatica, cyberwarfare e cyber espionage in primis. Ciò non solo in chiave di sicurezza nazionale, ma anche economica. Infatti, le sue aziende del settore high-tech di Bangalore (la Silicon Valley indiana) sono sempre più prese di mira dai criminali cibernetici. Questi cercano soprattutto di rubare segreti o di creare danni a vantaggio dei competitor internazionali.

Gli ultimi accordi dell’India sulla cybersecurity: dagli Usa al Qatar

Il 12 gennaio, infatti, l’India ha firmato un memorandum con gli Usa per una maggiore cooperazione sulla cybersecurity. I protagonisti dell’intesa sono stati i Computer Emergency Response Team (CERT) dei sue paesi. “L’accordo – riporta una dichiarazione ufficiale – intende promuovere una collaborazione più stretta e lo scambio di informazioni sulla sicurezza informatica. Ciò, nel rispetto delle leggi, regole e norme in vigore”. A fine dicembre 2016, invece, New Delhi aveva firmato un documento simile con il Qatar. Si chiama Technical Cooperation in Cyber Space and Combating Cyber Crime. E’ la prosecuzione di un’iniziativa simile, adottata dai due paesi il 10 novembre 2008. L’intesa include attività di contrasto al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo. In particolare è legato allo scambio di informazioni e a iniziative in ambito cyber che potranno essere sviluppate congiuntamente.

Back To Top