skip to Main Content

Germania, il governo approva la legge sul contrasto alle fake news

Berlino dichiara guerra a fake news e contenuti offensivi sul web

In Germania il governo ha approvato una nuova legge sulle fake news, che punisce i social media che non rimuoveranno i contenuti illegali. Che siano legati a odio, a crimini o a diffamazioni. In base al testo, le piattaforme saranno multate fino a 50 milioni di euro se non adempiranno agli obblighi. La legge passerà ora al vaglio del Parlamento per la sua approvazione finale. Lo dovrebbe fare in tempi stretti, a seguito del pressing di Berlino vuole, che la vuole operativa il prima possibile. Ciò in quanto il 24 settembre si terranno le elezioni parlamentari nel paese e si vuole evitare rischi di ingerenze esterne, come accaduto negli Usa in occasione delle presidenziali 2016. Peraltro, da qualche tempo i network governativi federali sono sotto attacco hacker su base quotidiana.

Nel mirino post offensivi, xenofobi o che diffondono il falso. I social avranno 24 ore per rimuoverli

La legge in generale stabilisce pene molto dure per chi consapevolmente genera e diffonde fake news su internet. Social media in primis. In questo contesto, le piattaforme dovranno vigilare verificando i contenuti che pubblicano. Ciò per evitare post offensivi, xenofobi o che diffondono il falso. Inoltre, dovranno semplificare le procedure per la denuncia di contenuti offensivi, indicando un referente ufficiale per la Germania. Questo dovrà garantire la cancellazione entro 24 ore di un contenuto giudicato penalmente perseguibile. In alcuni casi ci sarà tempo fino a una settimana. Chi non farà rispettare la legge sarà multato fino a 5 milioni di euro e le aziende fino a 50 milioni.

Oltre alla legge, la Germania pensa all’istituzione di un Centro di difesa contro la disinformazione

Parallelamente alla legge, la Germania sta pensando di istituire un Centro di difesa contro la disinformazione. Lo ha proposto il ministero dell’Interno di Berlino. La struttura opererebbe soprattutto per contrastare la diffusione di fake news sui social. Alla guida ci dovrebbe essere l’ufficio stampa federale della Cancelleria, diretto da Steffen Seibert e che conta circa 500 persone. Il focus dell’operazione, infatti, è sulle pubbliche relazioni. I temi chiave saranno in particolare i rapporti Russia-Germania e le notizie riguardanti persone di origine turca. Parallelamente, si sta intensificando l’“educazione politica” verso gruppi specifici. A questo proposito, il ministero dell’Interno tedesco ha chiesto a tutti i partiti di non usare social bots e fake news durante la campagna elettorale, che avrà regole stringenti.

 

Back To Top