I ricercatori di cybersecurity di AhnLab: Il malware viene scaricato ed eseguito da un file WSF all’interno di un file compresso, veicolato tramite url nelle email di phishing.
Cybersecurity, qualcuno usa Vodafone per proporre in Italia offerte mobile via mail

Qualcuno usa Vodafone per proporre in Italia offerte mobile via mail. Non è chiaro se sia una truffa o marketing spinto, ma potrebbe trarre in inganno gli utenti. Sicuramente non proviene direttamente dal gestore telefonico
Qualcuno cerca di impersonare Vodafone per proporre offerte telefoniche via mail agli utenti in Italia. In particolare, si offrono condizioni vantaggiose a chi decide di passare all’operatore, provenendo da un altro gestore.
Non è chiaro se si tratti di una truffa o solo di un’operazione di marketing molto al limite. E’ certo, però, che la proposta potrebbe ingannare chi la riceve, in quanto sembra provenire direttamente dall’azienda. Il sito e la mail di riferimento, infatti, non sono quelli ufficiali ma li imitano, allo stesso modo dell’indirizzo del mittente dell’offerta. Di contro, c’è il fatto che nel testo del messaggio di posta elettronica non ci sono loghi, o link diretti a Vodafone. Inoltre, la proposta non è firmata e non contiene riferimenti all’azienda. L’unico, indiretto, è quello dell’url segnalata che, se aperto, fa in automatico il redirect sul sito istituzionale del gestore.