Il ricercatore di cybersecurity e Malware Hunter, JAMESWT: Il link nel messaggio punta a un url da cui scarica un exe: il malware.
CyberSecurity, Fitch: Istituzioni collaborino contro minacce a sistema bancario

Le minacce alla cybersecurity del sistema bancario possono essere attenuate attraverso la collaborazione tra le istituzioni finanziarie
Le minacce alla cybersecurity del sistema bancario Usa e globale da parte degli hacker possono essere attenuate. Ciò, attraverso la collaborazione tra istituzioni finanziarie sulle strategie di protezione. Lo sottolinea l’agenzia di rating Fitch. In una dichiarazione ha rilevato che “il miglioramento e la condivisione delle informazioni tra istituzioni potrebbe portare a una migliore individuazione dei rischi e a una risposta”. Anche se ciò – sottolinea – non porterà a una completa riduzione dei rischi. Fitch ha elogiato in particolare i nuovi regolamenti proposti congiuntamente da dipartimento del Tesoro, Federal Reserve Board e Federal Deposit Insurance Corporation. Questi hanno stabilito gli standard di sicurezza informatica per le banche con un patrimonio di più di 50 miliardi di dollari. Negli ultimi anni, hacker e cybercriminali hanno non solo rubato masse enormi di dati personali dalle banche, ma anche miliardi di dollari. Principalmente i depositi legati alle credenziali di accesso rubate.
Il cyber furto di 81 milioni alla Banca del Bangladesh
I criminali informatici hanno ampliato la loro strategia a febbraio con un attacco diretto al sistema internazionale Swift, che gestisce i trasferimenti valutari globali. Nel cyber attacco hanno sottratto 81 milioni di dollari dalla Banca del Bangladhesh in poche di ore. Il danno, che ha compromesso la cybersecurity dell’Istituto, avrebbe peraltro potuto essere maggiore: si parla di oltre 300 milioni, ma è stato in parte “limitato” dagli stessi ladri. Questi hanno sbagliato a digitare una stringa di comando, mandando in fumo il trasferimento dei fondi. L’incidente è diventato un case study a livello globale su quali strategie di cyber defence adottare per evitare futuri episodi del genere. Tanto che è in discussione nei principali panel internazionali e settoriali, legati alla protezione informatica nella sua totalità. La paura, infatti, è che non si riesca ad adottare contromisure efficaci in tempo ed eventi analoghi possano avvenire anche altrove.