Il falso documento pdf allegato all’email “PURCHASE ORDER 05-30-2023” contiene un link, da cui si scarica un file tgz con un TAR, al cui interno c’è un exe: il malware.
Cybercrime, truffa phishing dalla RDC su cibo e oro

Truffa phishing dalla RDC su cibo e oro. Un membro del “Congolese Revolutionary Army” di Goma chiede aiuti alimentari (riso) in cambio di oro grezzo. E’ tutto falso, serve ad agganciare la vittima per rubare denaro e dati
L’ultima truffa phishing passa dalla Repubblica Democratica del Congo (RDC) e dall’oro. In questi giorni è in circolazione un’email con mittente David Moussavou, presunto coordinatore per la gestione alimentare del Congolese Revolutionary Army di Goma.
Nel testo l’uomo chiede l’invio di forniture di cibo (in particolare riso), specificando di non avere denaro per pagare, ma oro grezzo. Inoltre, sottolinea che l’aiuto salverà vite umane. E’ tutto falso. Non esiste nessuna formazione locale o milizia che abbia questo nome e la richiesta ha un unico scopo: creare un contatto con la presunta vittima per guadagnare la sua fiducia e sottrarre denaro e dati personali sensibili con qualche scusa, che scomparirà insieme ai truffatori. Solitamente, questo tipo di trappole sono usate da gruppi del cybercrime provenienti dalla Nigeria, specializzati anche nelle frodi che usano come esche falsi bonifici milionari da parte di personalità di spicco in difficoltà. In questo caso, però, l’IP del server da cui è partita l’email proviene dalla Bielorussia.