I ricercatori di cybersecurity di Check Point: EMINэM li propone su BreakingSecurity e VgoStore come un tool legittimo per la crittografia “runtime FUD”.
Cybercrime, nuova truffa phishing ai clienti di Intesa Sanpaolo

Nuova truffa phishing ai clienti di Intesa Sanpaolo. L’esca della mail arrivata in Italia è il blocco della carta per una transazione sospetta. E’ tutto falso. E’ solo un trucco per rubare le credenziali dell’utente
Una falsa transazione sospetta rilevata è l’esca usata in una campagna phishing in Italia, diretta contro i clienti di Intesa Sanpaolo. L’ha scoperta il ricercatore di cybersecurity e Malware Hunter, JAMESWT. Una falsa mail dell’istituto di credito invita la potenziale vittima ad aprire un link per riattivare la propria carta, bloccata prudenzialmente dalla banca.
Questo punta a una pagina login, che simula quella originale di Intesa Sanpaolo, in cui inserire il codice titolare e il pin.
In realtà, però, appartiene a un soggetto terzo, totalmente estraneo all’istituto di credito. L’obiettivo degli attori del cybercrime dietro all’impianto, infatti, è rubare le credenziali dell’utente. Attenzione!