Le pubblicazioni sono sospese, a meno di eventi particolari, dal 1 al 21 agosto. Nel frattempo stiamo preparando alcune novità per la seconda metà dell'anno.
Cybercrime, maldestro tentativo di truffa phishing circola in Italia
Maldestro tentativo di truffa phishing circola in Italia. Una mail in francese promette premi di un marchio, ma il link punta al sondaggio in italiano su un altro brand. Inoltre, il gestore dell’operazione non esiste
In Italia è in circolazione un maldestro tentativo di truffa phishing. L’esca è un teorico concorso Lidl per vincere un robot da cucina di ultima generazione, ma l’email è scritta in francese.
Inoltre, aprendo il link nel messaggio, si viene indirizzati a una pagina in italiano su un falso sondaggio Fastweb, che permette di ricevere 90 dollari in premi.
Rispondendo a tutte le domande, la potenziale vittima riceve un codice coupon con cui riscattare il premio, ma non si sa quale esso sia e in dove inserirlo. L’operazione sembra avere come esclusivo scopo la profilazione dell’utente per fini commerciali, anche se non è possibile trovare alcuna traccia della società a cui fa capo il sito web. Si teme, quindi, che dietro all’operazione ci siano attori del cybercrime che cercano di entrare in possesso di informazioni legate agli utenti per usarle in modo fraudolento o per rivenderle ad altri.