Cresce il fenomeno sui social network, anche in Italia, ma cade il falso mito dell’impunità per i criminali. Possono essere perseguiti e condannati, ma bisogna denunciare.
Cybercrime, l’Italia attaccata da 64 campagne la scorsa settimana
L’Italia è stata attaccata da 64 campagne del cybercrime la scorsa settimana. Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 11 famiglie malware: Emotet, Ursnif, Avemaria, Formbook, Quakbot, AgentTesla, AsyncRAT, Snakle, Brata, Conti e Lokibot
L’Italia è stata attaccata da 64 campagne del cybercrime la scorsa settimana. Di queste, otto erano generiche e 56 mirate espressamente contro il nostro paese. Lo denunciano gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID, i quali hanno rilevato undici famiglie malware:
- Emotet – cinque campagne mirate per l’Italia veicolate tramite email a tema “Resend” e con allegati XLSM, XLS e ZIP;
- Ursnif – campagne italiane a tema “MISE” veicolate tramite email e allegati ZIP contenenti file HTA;
- Avemaria – campagne italiane a tema “Ordine” veicolata tramite email con allegati ZIP e RAR;
- Formbook – tre campagne, di cui due generiche ed una con target Italia, veicolate tramite email a tema “Pagamenti” ed allegati di tipo IMG, RAR, R00;
- Qakbot – due campagne italiane a tema “Ordine” veicolate tramite email con link al download di file ZIP contenenti XLSX;
- AgentTesla – campagna italiana a tema “Documenti” veicolata tramite email con allegato file ZIP;
- AsyncRat – campagna generica a tema “Ordine” veicolata tramite email con allegati file GZ;
- Snake – campagna italiana a tema “Pagamenti” veicolata tramite email con allegati file ZIP;
- Brata – campagne italiane a tema “Avvisi di sicurezza” veicolate tramite SMS con link al download di file APK;
- Conti – utilizzato per raccogliere gli IoC relativi alla minaccia in Ucraina;
- Lokibot – campagna italiana a tema “Contratti” veicolata tramite email con allegati XLSX.
Inoltre, su un totale di 51 campagne phishing, sono 23 i brand coinvolti. Questi interessano totalmente il settore bancario ad eccezione delle campagne: Webmail generic, BRT, Zimbra, Facebook, Aruba, Wetransfer, Enel, AV generic e Office365Premi.