skip to Main Content

Cybercrime, le aziende cominciano a ribellarsi alle doppie estorsioni ransomware

Le aziende cominciano a ribellarsi alle doppie estorsioni ransomware, scegliendo di subire i disagi pur di non pagare. Dopo Luxottica, anche l’agenzia di stampa danese Ritzau rifiuta il ricatto

Le aziende cominciano a ribellarsi agli attacchi ransomware, preferendo perdere dati e subire disagi piuttosto che pagare i riscatti. L’ultima è l’agenzia di stampa danese, Ritzau, la più grande del paese. Secondo Associated Press, il media ha scelto di rimanere offline almeno per un altro giorno, pur di non accettare il ricatto. Questo, peraltro, era una doppia estorsione. Gli attori del cybercrime dietro all’operazione malware, infatti, prima di criptare le informazioni le avevano sottratte. Di conseguenza, avevano minacciato di pubblicare per aumentare il pressing sulla vittima. Stessa sorte, e decisione aziendale, di quanto accaduto a Luxottica. Ritzau, comunque, dovrebbe tornare pienamente operativa entro giovedì. Nel frattempo, i suoi clienti sono stati dirottati su sei piattaforme alternative.

Back To Top