I ricercatori di cybersecurity di AhnLab: Il malware viene scaricato ed eseguito da un file WSF all’interno di un file compresso, veicolato tramite url nelle email di phishing.
Cybercrime, falsi buoni spesa Eurospin per pubblicizzare prestiti online

Campagna phishing a tema falsi buoni spesa Eurospin per pubblicizzare prestiti online. I cyber criminali sfruttano la possibilità di vincere i buoni per rubare dati personali alla vittima e cercare di far sottoscrivere diversi servizi
La vincita di falso buono spesa di Eurospin, annunciato via mail, veicola una truffa del cybercrime ai danni di utenti in Italia.
I link nel messaggio di phishing puntano a un sito in cui si sottolinea la possibilità di ottenere gratis due buoni spesa. All’interno vengono prima chieste informazioni generiche sulle abitudini.
Poi, queste diventano personali.
Successivamente si passa a nuovi quesiti su interessi, sistemi di pagamento e dati su lavoro nonché posizione reddituale.
Infine, cominciano una serie inviti ad aderire a diversi tipi di servizi/offerte.
Queste si concludono con il re-indirizzamento della vittima a un sito che propone prestiti online.