Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 12 malware: AgentTesla, DarkGate, Formbook, Ursnif, AsyncRAT, Snake, ScreenConnect, Brata, XWorm, Remcos, SmsSpy e Bitrat.
Cybercrime, Eurospin al centro di una truffa phishing in Italia

Eurospin è al centro di una truffa phishing in Italia. L’esca è un buono spesa da 500 euro. L’obiettivo è triplice: rubare i dati personali della vittima, profilarla a fini commerciali e farla abbonare a uno dei servizi proposti
Eurospin è al centro di una doppia campagna phishing del cybercrime in Italia con un buono spesa da 500 euro come esca.
L’obiettivo è triplice: rubare i dati personali della potenziale vittima, cercare di far sì che si abboni ai servizi proposti durante la trappola e profilarla per futuri tentativi di truffa o di marketing borderline. Cliccando sul pulsante “ritira subito” nella mail, si viene indirizzati alla pagina del concorso per vincere due buoni spesa da 500 euro ognuno. Qui vengono poste domande generiche all’utente.
Successivamente, viene chiesto di compilare un form con i propri dati personali.
Completata l’operazione, c’è un nuovo sondaggio più lungo con all’interno alcune proposte commerciali.
Infine, si aprirà una pagina con decine di offerte e con la comunicazione che valentina@premioascelta[.]it ha inviato una mail per convalidare la partecipazione al concorso.
E’ tutto falso. Il messaggio serve ai cyber criminali esclusivamente per confermare l’indirizzo mail della vittima e quindi per aumentare le possibilità che i dati forniti siano reali.