Un allegato zip contiene un img con un exe all’interno: il malware. L’altro, un pdf che scarica uno zip con un exe: lo stesso malware. I dati sono esfiltrati vis SMTP.
Cybercrime, cresce la minaccia ransomware per gli asset OT

La CISA USA: cresce la minaccia ransomware per gli asset OT. Le risorse OT accessibili sono un obiettivo attraente per gli chi vuole colpire le infrastrutture critiche
C’è una minaccia ransomware crescente sui sistemi di controllo della Operational Technology (OT). Lo denuncia la Cybersecurity & Infrastructure Security Agency (CISA) USA, che ha diffuso una guida su come mitigare e rispondere a possibili attacchi del cybercrime. Ciò a seguito del fatto che i componenti OT sono spesso collegati alle reti di Information Technology (IT) e che quindi forniscono un percorso ai Threat Actors per per passare dalle reti IT a quelle OT. Inoltre, data l’importanza delle infrastrutture critiche per la sicurezza nazionale, le risorse OT accessibili sono un obiettivo attraente per gli chi vuole colpire le infrastrutture critiche a scopo di lucro o per perseguire altri obiettivi. Peraltro, come dimostrato dai recenti incidenti informatici, le intrusioni che interessano le reti IT possono anche influenzare i processi operativi critici, pur non avendo un impatto diretto su una rete OT.