Gli esperti di cybersecurity di Wordfence: La falla riguarda le versioni dalla 1.5.1 alla 1.6.0. Aggiornate subito il plugin!
Cybercrime, campagna smishing Conad in Italia alimentata dalle vittime

Campagna smishing Conad in Italia alimentata dalle vittime. Sms invita l’utente a partecipare a un concorso dove si vincono 1.000 euro. Ma deve girare il messaggio a 20 amici. Poi, viene indirizzato su un falso contest Coop
Conad è l’esca di una nuova campagna smishing in Italia a tema concorso, alimentata dalle stesse vittime. L’ha scoperta il ricercatore di cybersecurity Salvatore Lombardo. Un sms invita l’utente ad aprire il link per partecipare a un evento limitato per il 60esimo anniversario della catena di supermercati. Questo punta a una pagina con un sondaggio generico, al termine del quale verrà comunicata la vincita di 1.000 euro.
Ciò, però, a patto che la potenziale vittima condivida il link con cinque gruppi o 20 amici.
Una volta completata l’operazione si apre una nuova pagina, che però è collegata a un concorso per un voucher della Coop.
Qui bisogna inserire i dati personali e rispondere ad alcune domande legate alla profilazione commerciale dell’utente.
Infine, viene chiesto di aprire un link inviato all’indirizzo di posta elettronica comunicato.
E’ tutto falso, è solo un trucco per rubare dati personali alle vittime e profilarle.