I ricercatori di cybersecurity di AhnLab: Il malware viene scaricato ed eseguito da un file WSF all’interno di un file compresso, veicolato tramite url nelle email di phishing.
Cybercrime, BloodyStealer ruba gli account delle piattaforme gaming

BloodyStealer ruba gli account delle piattaforme gaming. Il malware, scoperto da Kaspersky a marzo, è potente ed evasivo. Ora ha preso di mira Steam, Epic Games Store ed EA Origin
Gruppi del cybercrime stanno usando BloodyStealer per rubare gli account dei videogiocatori delle più popolari piattaforme di gaming: da Steam a Epic Games Store, passando per EA Origin. Lo riporta CyberSecurity Help. Il malware, identificato a marzo dagli esperti di Kaspersky, è in grado di esfiltrare diversi tipi di dati: cookies, passwords, forms, bank cards dai browsers, screenshots, log-in memory e intere sessioni di varie applicazioni. Inoltre, ha alcune features che gli permettono di evitare di essere rilevato e analizzato. Non è chiaro come venga veicolato, ma è certo che in passato sia stato commercializzato sui forum degli hacker per 10 dollari al mese o 40 per un abbonamento a vita. Inoltre, a marzo era già diffuso in Europa, America Latina e in Asia. Ora ha puntato il settore gaming per gli alti profitti generati dalla vendita degli account, a fronte di rischi estremamente bassi.