Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 5 malware: AgentTesla, Quakbot, Quasar, Ursnif e Avemaria. Il phishing e lo smishing puntano le banche.
Cybercrime, 46 campagne contro l’Italia la scorsa settimana

L’Italia è stata presa di mira da 46 campagne del cybercrime la scorsa settimana. Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID hanno rilevato 5 famiglie malware: Brata, Formbook, AgentTesla, Snake e Remcos. Phishing su banche e falsi provider
Sono 46 le campagne del cybercrime che hanno colpito l’Italia la scorsa settimana. Di queste, una era generica e 45 espressamente mirate al nostro Paese. Lo denunciano gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID, che hanno rilevato nove temi sfruttati e cinque famiglie malware:
- Brata – Due campagne italiane a tema “Banking”, veicolate tramite SMS con link al download di file APK con lo scopo di installare il malware sui dispositivi Android;
- Formbook – Due campagne a tema “Preventivo” e “Delivery” veicolate tramite email con allegati XZ e GZ;
- AgentTesla – Campagna a tema “Preventivo” veicolata tramite email con allegati IMG;
- Snake – Una campagna italiana a tema “Documenti”;
- Remcos – Una campagna italiana a tema “Pagamenti”, diffusa tramite email con allegati IMG.
Infine, su un totale di 39 campagne di phishing, sono 16 i brand coinvolti. Questi interessano principalmente il settore bancario oltre lo smishing INPS e il phishing sui falsi provider italiani Netsons e Ergonet, rivolte a PA e PEC.