skip to Main Content

Cybercrime, 31 campagne contro l’Italia la scorsa settimana

Sono 31 le campagne del cybercrime contro l’Italia la scorsa settimana. Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 6 famiglie malware: Emotet, Lokibot, Ursnif, Guloader, BitRat e Raccoon

Sono 31 le campagne del cybercrime che la settimana scorsa hanno preso di mira l’Italia. Cinque erano generiche e 26 espressamente mirate contro il nostro paese. Lo denunciano gli esperti di cybersecurity del CERT-AgID, che hanno rilevato sei famiglie malware:

  • Emotet – Cinque campagne a tema “Resend” veicolate tramite email con allegati XLS o tramite ZIP (protetti da password) contenenti file XLS;
  • Lokibot –quattro campagne italiane di cui 3 a tema “Ordine” veicolate tramite email con allegati IMG contenenti VBS ed una a tema “Banking” (BPER) con allegati ZIP contenenti ISO e quindi un EXE;
  • Ursnif – Campagna italiana a tema “Agenzia Entrate” veicolata tramite email con allegati XLSM;
  • Guloader – Campagna italiana a tema “Ordine” veicolata tramite email con allegati RAR;
  • BitRat – Campagna generica a tema “Pagamenti” veicolata tramite email con allegati ZIP contenenti HTML che rilascia ISO;
  • Raccoon – Campagna generica a tema “Informazioni” veicolata anche in Italia tramite email con allegati ZIP.

Infine, su un totale di 18 campagne phishing, sono 11 i brand. Obiettivo: sottrarre credenziali di accesso ed estremi del conto corrente.

Back To Top