Le pubblicazioni sono sospese, a meno di eventi particolari, dal 1 al 21 agosto. Nel frattempo stiamo preparando alcune novità per la seconda metà dell'anno.
Cyber Warfare, Killnet tenta una nuova offensiva DDoS contro l’Italia
Killnet lancia una nuova offensiva DDoS contro l’Italia. Nel mirino degli hacker pro-Russia ci sono le banche ma, come accaduto nelle scorse ore, la campagna è fallimentare
Killnet Lancia una nuova campagna DDoS contro l’Italia, questa volta diretta contro le banche.
A guidarla sembra sia uno dei leader del gruppo, chiamato RATY, in lite con altri membri della formazione.
L’attacco segue di un giorno quello a diversi siti web istituzionali e societari nel nostro paese, che però sembra sia fallito. Gli hacker pro-Russia, infatti, sono riusciti a mettere offline solo i domini minori. Quelli più grandi e sensibili hanno bloccato efficacemente l’offensiva senza interrompere le attività. Tanto che il membro del gruppo Killmilk si è congratulato con gli esperti di cybersecurity del CSIRT-Italia, invitando il governo ad aumentare sensibilmente i loro stipendi. Anche la nuova offensiva di cyber warfare non sembra stia avendo gli effetti sperati. I siti delle banche italiane prese di mira, infatti, sono ancora online e perfettamente funzionanti.
Invece, i “nemici” di Anonymous Italia fanno centro in Russia usando tecniche simili a quelli degli hacker pro-Cremlino
Per di più, Killnet ha un nuovo problema: i membri di Anonymous Italia, dopo uno stop tecnico, hanno ripreso le attività a pieno ritmo, colpendo con successo decine di siti web ufficiali in Russia. Di conseguenza, gli hacker pro-Cremlino oltre al danno stanno subendo anche la beffa. I loro attacchi DDoS L7 sulla porta 80 e L4 su quella 443 non funzionano più, mentre il “nemico giurato” sta usando tecniche simili ma con successo. Peraltro, sono gli stessi hacker pro-Russia ad ammetterlo sul loro canale Telegram, chiedendo aiuto ai più esperti per cercare di intervenire sul loro incubo peggiore: gli IP dinamici.