Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 6 malware: Ursnif, Emotet, AdWind, Quakbot, Mekotio e AgentTesla. Ancora phishing via INPS.
Cyber Security, attenzione agli aggiornamenti di giugno di Windows 10

Alcuni esperti di cyber security hanno scoperto che gli aggiornamenti di giugno di Windows 10 presentano alcune problematiche. In particolare, a seguito di un errore nel LSASS, il sistema potrebbe crashare e la macchina riavviarsi. Windows è al lavoro per risolvere la criticità
Attenzione all’aggiornamento di giugno di Windows 10, potrebbe dare problemi inaspettati. Lo denunciano alcuni esperti di cyber security. In particolare, il sistema in alcuni casi crasherebbe, costringendo la macchina a un riavvio completo. La stessa Microsoft ha confermato la problematica, spiegando che il motivo è un difetto nell’applicazione del Local Security Authority Subsystem Service (LSASS). Il file “lsass.exe” potrebbe non funzionare su alcuni sistemi, mostrando il messaggio di errore “A critical system process, C:\WINDOWS\system32\lsass.exe, failed with status code c0000008. The machine must now be restarted”. Al momento, peraltro, non c’è una soluzione nota. L’azienda di Cupertino, però, ha fatto sapere di essere già al lavoro per risolvere la problematica. Allo stesso modo per sistemare un altra falla legata ad alcuni dispositivi con il pacchetto di lingue asiatiche, i quali potrebbero mostrare il messaggio: “0x800f0982 – PSFX_E_MATCHING_COMPONENT_NOT_FOUND.”