Il ricercatore di cybersecurity e Malware Hunter, JAMESWT: Il link nel messaggio punta a un url da cui scarica un exe: il malware.
Accordo Usa-Argentina per incrementare la cyber security

Trump: Servirà per proteggere gli interessi economici e di sicurezza dei nostri paesi
Gli Usa e l’Argentina sviluppano la cooperazione nella cybersecurity. Il presidente americano Donald Trump e il suo omologo della nazione latino americana, Mauricio Macri, hanno firmato un accordo ad hoc. Questo determina la creazione di un gruppo di lavoro bilaterale che si occuperà della sicurezza informatica. Lo ha annunciato lo stesso Trump durante una colazione di lavoro successiva al colloquio. Nell’occasione ha spiegato che servirà per “proteggere gli interessi economici e di sicurezza” in entrambi i paesi. L’organismo si chiamerà Cyber Policy Working Group e lavorerà anche su cyber defence e risposta al cybercrime. Il gruppo sarà un forum a livello politico in cui identificare le minacce a entrambi i paesi e sviluppare le risposte appropriate.
Cosa farà il Cyber Policy Working Group
Nel suo primo incontro il Cyber Policy Working Group Usa-Argentina si focalizzerà sulle iniziative chiave nella cybersecurity. Inclusa l’importanza di sviluppare strategie politiche su questa tematica. In questo contesto, sarà evidenziato il ruolo critico dei Computer Emergency Response Team (CERT). Sia per la protezione delle infrastrutture sia nella gestione e risposta agli incidenti informatici. verrà anche rafforzata la cooperazione tra i cyber esperti militari dei due paesi. Si discuterà anche come migliorare le indagini e i procedimenti giudiziari legati al cybercrime. Ciò attraverso la collaborazione tra le rispettive forze di polizia. Infine, il gruppo fornirà ai ministeri degli Esteri l’opportunità di scambiarsi esperienze e punti di vista. Soprattutto su eventi, fora e discussioni politiche legate al cyberspazio.
Le delegazioni Usa e Argentina che lo comporranno
La delegazione Usa al Cyber Policy Working Group sarà guidata da Christopher Painter, coordinatore delle questioni cyber al dipartimento di Stato. Vi faranno parte altri funzionari dello stesso organismo nonché dei dipartimenti della Homeland Security (DHS), della Giustizia, della Difesa e del National Security Council. A capo di quella argentina ci sarà Jose Hirschson, sottosegretario per la Tecnologia e la Cybersecurity del ministero della Modernizzazione. Questa sarà composta anche da elementi dei ministeri degli Esteri, della Difesa, dell’Interno, della Sicurezza e della Giustizia e dei Diritti Umani.