skip to Main Content
Siria, la guerriglia ad Aleppo è finita. In centinaia si arrendono

Rimane, però, ancora un nucleo di jihadisti in centro, che non cede. Nel frattempo a…

Siria, la guerriglia ad Aleppo è finita. In centinaia si arrendono

Rimane, però, ancora un nucleo di jihadisti in centro, che non cede. Nel frattempo a sud est si è creato un corridoio sicuro per la fuga dei civili. Ad Aleppo la guerriglia ha perso la sua battaglia. Diversi gruppi di…

Cyberwarfare, Iran punta sui giovani e crea le “Cyber Brigades”

Sono unità formate dai migliori studenti delle scuole in tutto il paese, che difenderanno il…

Cyberwarfare, Iran punta sui giovani e crea le “Cyber Brigades”

Sono unità formate dai migliori studenti delle scuole in tutto il paese, che difenderanno il cyberspazio di Teheran. Soprattutto sui social media. Iran sviluppa le sue capacità nel cyberwarfare puntando ai giovani. Il comandante delle milizie studentesche Basij, Ali Sabir…

Cybersecurity, ci sono 5 nuovi malware ogni secondo

Rapporto AV-TEST: Per la fine del 2016 si prevedono di superare i 600 milioni di…

Cybersecurity, ci sono 5 nuovi malware ogni secondo

Rapporto AV-TEST: Per la fine del 2016 si prevedono di superare i 600 milioni di malware. Ci sono 5 nuovi malware al secondo. Lo rileva l’ultimo AV-TEST Security Report, appena pubblicato, che presenta una panoramica sulle minacce alla cybersecurity globale.…

Difesa, l’Ue si addestra in Italia nel Personnel Recovery

Conclusa a Poggio Renatico la nona edizione del corso PRCP. L’iniziativa è promossa dalla EDA…

Difesa, l’Ue si addestra in Italia nel Personnel Recovery

Conclusa a Poggio Renatico la nona edizione del corso PRCP. L’iniziativa è promossa dalla EDA e organizzata dall’EPRC Ue. Si è appena conclusa in Italia la nona edizione del corso Personnel Recovery Controller and Planner (PRCP). L’iniziativa è promossa dalla…

Isis, con la caduta di Sirte in Libia collassa il progetto del Califfato

Conquistati gli ultimi quartieri ancora in mano al Daesh, che ha subito un durissimo colpo,…

Isis, con la caduta di Sirte in Libia collassa il progetto del Califfato

Conquistati gli ultimi quartieri ancora in mano al Daesh, che ha subito un durissimo colpo, ma ancora non è sconfitto del tutto. In Libia Isis ha perso Sirte, la notizia è ufficiale. Nelle scorse ore sono stati conquistati anche gli…

Cybersecurity, cosa sono le botnet e come il cybercrime le utilizza

L’impennata di attacchi informatici ha fatto emergere l’esistenza di reti enormi di dispositivi “zombie”. Cosa…

Cybersecurity, cosa sono le botnet e come il cybercrime le utilizza

L’impennata di attacchi informatici ha fatto emergere l’esistenza di reti enormi di dispositivi “zombie”. Cosa sono e perché si utilizzano. Sulla cybersecurity una delle parole chiave più usate, soprattutto recentemente è “botnet”. Una evoluzione del malware mirai ha infatti usato…

Cybersecurity, ACT I firma contratto con Homeland Security Usa

L’appalto vale 21 milioni e ha una durata triennale. L’azienda fornirà expertise critico al CS&C…

Cybersecurity, ACT I firma contratto con Homeland Security Usa

L’appalto vale 21 milioni e ha una durata triennale. L’azienda fornirà expertise critico al CS&C del NPPD per la sicurezza delle infrastrutture. La Advanced Concepts and Technologies International (ACT I) ha ottenuto un contratto da 21 milioni di dollari sulla…

Siria, ad Aleppo i miliziani cominciano a trattare con Damasco

Alcuni gruppi nell’area Est della città hanno avviato colloqui per la resa. La pressione è…

Siria, ad Aleppo i miliziani cominciano a trattare con Damasco

Alcuni gruppi nell’area Est della città hanno avviato colloqui per la resa. La pressione è divenuta insostenibile. C’è anche, però, chi non si arrende. In Siria i ribelli nella zona orientale di Aleppo hanno avviato trattative con Damasco per deporre…

Australia, nasce il Cybersecurity Growth Centre

Obiettivo: proteggere il paese dalle minacce informatiche e rendere competitive le proprie aziende nel mercato…

Australia, nasce il Cybersecurity Growth Centre

Obiettivo: proteggere il paese dalle minacce informatiche e rendere competitive le proprie aziende nel mercato globale. L’Australia istituisce un Cybersecurity Growth Centre. La decisione è stata presa dal premier Malcolm Turnbull per dare impulso all’industria del settore e renderla competitiva…

Back To Top