L’attuale governo terminerà l’incarico il 1 luglio. Se non ci saranno accordi, continuerà a lavorare ma con poteri limitati. Ciò avvantaggerà Daesh e i White Flag.
A Pratica di Mare si terrà una maratona creativa con soggetti di settori diversi per sviluppare nuove idee. Dalla realtà aumentata e virtuale all’IoT, passando per le Blockchain.
L’obiettivo è avviare da subito il contrasto efficace a jihadisti e criminali per migliorare la sicurezza nella regione e ridare fiducia alle popolazioni dei 5 paesi.
Riguarda soprattutto le mogli straniere e i figli dei miliziani dello Stato Islamico, per lo più foreign fighters, che non sono accusati di terrorismo.
Prima l’ambasciatore italiano a Berlino invia una dura nota allo Spiegel, a seguito di un articolo su” “Gli scrocconi di Roma”. Poi la Rappresentanza all’UE risponde alle parole di Oettinger su come votare nel nostro paese.
La Germania rinsalda le relazioni con Tripoli in attesa della conferenza internazionale a Parigi. Nel nostro paese Mattarella sceglie Cottarelli come premier, ma nessuno parla di interessi nazionali.
Aumenta il panico dopo gli attacchi del JAD, legato al Daesh, contro le chiese a Surabaya. Intanto il Parlamento approva una nuova legge contro il terrorismo.
C’è un sospetto caso a Guangzhou, che presenta molte similitudini con gli episodi avvenuti a Cuba. Contro gli Stati Uniti è in atto una guerra fantascientifica, fatta anche di laser?
Oggi si sono persi i valori non negoziabili alla loro base, per cui identificarli e proteggerli è difficile. E l’ICT aggrava la situazione. 5 elementi su cui puntare per recuperarli.
Chi la controlla, controlla tutta la provincia e non solo. La siccità sta creando gravi problemi alla regione occidentale e l’Emirato Islamico cerca di approfittarne.