L’azienda norvegese ha trasferito le sue partecipazioni a Rosneft e ha lasciato il progetto Kharyag. Interrotta la cooperazione trentennale tra Oslo e Mosca.
In appena due mesi sequestrati tre italiani, un polacco e un americano tra Mali e Burkina Faso. SI teme che JNIM (al Qaeda) e ISGS (ISIS) vogliano estendere la loro influenza nell’area.
Catturato una delle menti del massacro nella base UA a Marka. Inoltre, le forze di ATMIS riconquistano El Baraf. Il ritorno è stato necessario a causa dell’espansione del gruppo pro-al Qaeda.
I miliziani pro-ISIS, a causa delle operazioni SAMIM-Rwanda a Cabo Delgado, sono a corto di risorse e scaricano i gruppi minori. Questi, anche grazie all’amnistia, si arrendono.
Sono i Pryvyd, i fantasmi: le PMC operano a Est del Paese, evitando se possibile il contatto con le truppe della Russia. Ci hanno raccontato cosa fanno e perché.
Le nuove tecnologie, dall’AI all’informatica neuromorfica, ai mondi virtuali rendono necessario mantenere l’essere umano al centro. I rischi sono troppo grandi.
Nell’area sarà schierata, appena pronta, anche la portaerei USS George H. W. Bush. Obiettivo: contrastare eventuali attività ostili della Russia in Nord Europa e Artico.
I velivoli senza pilota sono usati dai contrabbandieri per trasportare Pregabalin e Captagon. I carichi di Hezbollah e ISIS partono da Suweida e puntano alla Penisola Araba.