Leader di Hezbollah e di altri gruppi si sono incontrati a Homs per pianificare una massiccia offensiva per neutralizzare i jihadisti pro-ISIS nel deserto di Palmyra.
Le milizie sciite pro-Iran stanno creando la seconda brigata nella città Yazida, nonostante le richieste di Baghdad e Kurdistan. Si rischia un’escalation di violenza.
Le TAF lasciano le loro postazioni da Ma'arat Al-Na'asan a Saraqeb per spostarsi più avanti verso Aleppo, dove il SAA ripiega verso Taftanaz e Al-Talhiya.
Si occuperà dell’addestramento in Medio oriente e sarà guidata dal capitano Oliver Herion, veterano della formazione. Le attività si baseranno su 5 pilastri.
Task Force 465 di EUNAVFOR e CTF 151 cooperano contro la pirateria. La Fregata italiana Luigi Rizzo e la sud coreana Chungmugong Yi Sun-sin si addestrano insieme.
Il fenomeno, diffuso a Cabo Delgado, è legato al recente arrivo di esperti veterani pro-ISIS da altre aree. Si rischia un aumento di violenza anche in Tanzania.
Il raid è scattato su input della popolazione locale e fa parte della nuova offensiva contro i jihadisti pro-ISIS nella regione, in collaborazione con i Peshmerga.
Il 30 giugno parte il disimpegno della missione UA ATMIS. La forza chiede sostegno a Mogadiscio contro al-Shabaab, in particolare su logistica e aeronautica.
Esercitazione Digital Shield nel Golfo di Aqaba tra la Quinta Flotta, la Task Force 59 (AI) e lo Stato Ebraico. Obiettivo: avere entro l’estate una forza operativa di 100 droni.