La Coalizione internazionale impedisce a Daesh di guadagnare col petrolio e distrugge i magazzini di contanti. A Mosul recuperati 107 reperti inestimabili.
Ha decretato l’evacuazione dei miliziani Daesh dal quadrante Est e ha dato loro scelta se lasciare il paese. Chi è fuggito, però, è braccato e giustiziato.
Gli incarichi affidati a leader stranieri. La scelta, parte della campagna di purghe del Califfo in Iraq e Siria, rischia di causare la fine per Daesh.
Daesh impone dazi alle abitanti della zona. Inoltre,mette manichini alle finestre e mezzi finti sulle strade. Qualcuno però uccide i suoi capi dall’interno.
Affondate oltre 90 imbarcazioni e 3 chiatte nei raid sul Tigri dal 18 al 20 gennaio, che proseguono. Il Daesh è sempre più in difficoltà e a Mosul è solo.
Il Califfo emana ordine evacuazione jihadisti Daesh da Mosul East. Peccato fossero già fuggiti. L’annuncio, oltre che maldestro, si rivela controproducente
Il semplice furto di un tir di tabacco ha originato un black-out su scala nazionale, ancora non risolto, che aggiunge rischi alla già fragile sicurezza.
A rischio la sopravvivenza del Daesh nel paese. Raid Usa continueranno, a sud l'esercito è pronto a ogni tentativo di espansione e non ci sono risorse.
I miliziani dello Stato Islamico attraversano il Tigri su barche o a nuoto per scappare dal nemico. Il Daesh perde anche Tel Kyf e l’influenza in Kurdistan.