Il Califfo: foreign fighters possono tornare nelle loro patrie o immolarsi contro il nemico. Ma è solo una scusa per coprire l’emorragia di jihadisti Daesh.
Si tratta di un tentativo, avvenuto 2 anni fa, che ha coinvolto solo i server di posta elettronica. Non quelli classificati. Le difese lo hanno respinto.
Qualcuno ha intercettato le frequenze radio e ha mandato un messaggio ad al-Baghdadi. Panico nel Daesh. 9 leader fuggiti con milioni di dollari e documenti.
In corso campagna Isis per eliminare, anche col veleno, i vertici dell’ex Fronte al-Nusra. Anche la Coalizione e Damasco puntano ai capi della formazione.
Sono state prese tutte le precauzioni anche contro possibili attacchi chimici del Daesh. Nell’area potrebbero, infatti, essere stoccati agenti nervini.
Il Pentagono: Capacità del Daesh al limite. Morale è a terra e niente rinforzi o rifornimenti. Non riesce più nemmeno a rispondere ad attacchi simultanei.