Gli esperti di cybersecurity del CERT-AgID: Template, share e metologie di compromissione rimangono invariate. Cambiano i payload: da Ursnif si passa a SystemBC e Remcos.
Si passa dal modello “professionale a 150.000” a 160.000 unità e vengono rimodulati gli organici delle Forze Armate con figure professionali ad elevata specializzazione anche su Spazio e Cyber.
Le milizie sciite hanno effettuato almeno 37 attacchi in un mese contro le basi della Coalizione nell’Est. Ciò, anche se l’operazione Swords of Iron contro Hamas è solo delle IDF.
L’UKMTO chiede ai comandanti delle navi impattate dal fenomeno di segnalare gli incidenti ai PNT, fornendo più dettagli possibili. Al momento l’origine è sconosciuta.
Il ricercatore di cybersecurity e Malware Hunter, JAMESWT: Il link nell’email punta a un url da cui si scarica un file, che avvia l’infezione del malware.
Unità speciali delle IDF setacciano tutti gli edifici conquistati a Gaza: l’ultimo è l’ospedale Rantisi. Per i miliziani sono preziosi, sono l’unica chance per rimanere in vita.
Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 5 malware: AgentTesla, Pikabot, SpyNote, Remcos e Formbook. Il phishing sfrutta le banche e lo smishing, INPS.