Parigi, però, non pensa di schierare militari. Punta a fornire sostegno logistico e intelligence a N’Djamena. In caso d’emergenza, comunque, c’è Barkhane.
Biden annuncia il disimpegno militare entro l’11 settembre 2021 e l’Alleanza da maggio. Il nodo Kabul-talebani però non è risolto, si punta sui negoziati in Turchia.
I soldati di Mosca lasciano le basi di Tal Rifat, Til Ajjar e Minnegh. Poi, però, le rioccupano subito, dopo che le milizie pro-Turchia hanno bombardato il SAA a sorpresa.
Il DB del “card shop” sarebbe stato anche postato su un altro forum underground rivale. L’episodio conferma l’importanza di investire nella cybersecurity.
Yoroi: E’ la CVE-2021-30480 ed è causata da lacune nella validazione degli input gestiti dal componente “Zoom Chat”. Attenzione, Non c’è ancora una patch.
La presidente Hassan ordina di rivitalizzare il progetto con Shell ed Equinor. Inoltre, conferma di avere un’agenda diversa da Magufuli, forse anche contro ISCAP.
La strategia, però, finora si è rivelata inefficace. Nel 2021 ci sono stati 455 strike contro IS, ma solo 34 jihadisti uccisi. Inoltre, continuano le imboscate al SAA.