L'Agenzia UE per la network e information security stila un rapporto sui benefici del sistema e sulle sfide di cybersecurity che deve ancora affrontare.
New Delhi approva MoU tra CERT indiano e dipartimento Cybersecurity di Hanoi. L'obiettivo è l'information sharing su cyberthreats, soluzioni e prevenzione.
Il CNSC del GCHQ lancia la CyberFirst Girls Competition. Obiettivo: selezionare le migliori candidate per proteggere il paese dagli attacchi informatici.
Li ha pubblicati il CIS. Sono azioni semplici, però riducono la possibilità per hacker e criminali informatici di accedere ai conti sul web e rubare denaro.
Kaspersky pubblica elenco di divieti per aumentare protezione informatica network. Il pericolo più grande, infatti, viene dall’interno: sono i dipendenti.
Sono CounterCraft, Cyberowl, Cybersmart, FutureScaper, Spherical Defence, Status Today e Verimuchme. Il GCHQ le aiuterà a crescere e a proteggere il paese.
Presi di mira i sistemi Swift di 3 istituti per rubare documenti, allo scopo di ottenere illecitamente fondi da banche offshore. Occhi puntati su Jamtara.
Il documento ha come obiettivo incrementare la sicurezza informatica delle infrastrutture critiche negli Usa e non solo. Il testo originale è nato nel 2014.
Si tratta di un tentativo, avvenuto 2 anni fa, che ha coinvolto solo i server di posta elettronica. Non quelli classificati. Le difese lo hanno respinto.