Lo ha sviluppato la Aveillant Limited di Thales. Identificherà non solo gli APR che violano le FRZ dello scalo UK, ma anche il luogo da dove sono comandati.
Firmato un MoU tra il gruppo italiano e la Barzan Holdings, che potrebbe portare all’acquisizione di nuove unità e tecnologie. Dai sottomarini al Digital Radar, alla Cyber Security.
Il gruppo italiano, presso il sito di Whiting Aviation Park, effettuerà supporto e manutenzione alla flotta dei 32 elicotteri mono-motore acquisiti dalla U.S. Navy.
Il modello, nato per il ventesimo anniversario della Stazione Spaziale Internazionale e del decimo del progetto Ideas, sarà in vendita dal 1 febbraio con un libretto speciale.
Anche l’Italia, seppur indietro ad altri competitor internazionali, comincia a interessarsi seriamente a questa tecnologia. Non solo per scopi ambientali o urbanistici, ma anche per la sicurezza.
Il mondo della security privata è affascinante, ma la realtà è diversa da come appare. Dalle aziende truffaldine ai corsi inutili, passando per lavori “noiosi” e stipendi crollati.
Grazie a chi garantisce, anche in questo periodo, la nostra sicurezza. Grazie alle loro famiglie per i sacrifici e grazie ai nostri lettori. Continuate a seguirci, ci saranno molte novità interessanti!
Grazie a tutti i fedeli lettori e a chi protegge la nostra sicurezza. Dal terrorismo e dalle guerre, passando attraverso le minacce informatiche. Torneremo il 27 dicembre.