Lo hanno scoperto di esperti di cyber security di Privacy4Cars. Grazie ai sistemi di infotainment e al protocollo è facile rubare i dati personali (PII) degli utenti con CarsBlues.
Gli esperti di cyber security di Yoroi - Cybaze ZLab analizzano la campagna malspam del gruppo Sload-ITA (alias TH-163), che usa TTP simili a quelle di APT29.
L’algerina Sonatrach ha temporaneamente abbandonato le operazioni nel paese e si rischia che altre la seguano. La NOC aveva lanciato l’allarme pochi giorni fa.
Darren Anstee di NETSCOUT Arbor denuncia la crescita del fenomeno, che si verifica quando un evento nel cyberspazio si riflette nel mondo fisico. Con gli attacchi DDoS in primis.
Gli esperti di cyber security di Yoroi-Cybaze hanno analizzato un nuovo ceppo di malware, utilizzato dagli hacker russi per colpire gli obiettivi. Ecco cosa hanno trovato.
Prestate massima attenzione con gli acquisti online. Dai criminali informatici armi ad hoc per rubare soldi e violare la cyber security. Da finte app e sconti al phishing.
Sono sul piano normativo, contrattuale e operativo. Il vice direttore del DIS per la cyber security, Baldoni: Dobbiamo minimizzare gli incidenti e saper reagire.
Da probabili hacker di stato azione di spionaggio cibernetico. Il vice direttore del DIS per la cyber security, Baldoni: Coinvolte 98.000 mail della PA CISR su 500.000 totali.
Gli esperti di cyber security pubblicano il QIRTR: Cina e Russia sono responsabili di quasi metà di tutte le aggressioni. Sfruttano "Island Hopping" e IoT aziendali.
Da NotPetya al malware usato contro l’industria navale italiana, ai security breach dei porti di Barcellona e San Diego. Le minacce informatiche aumentano.