L’azienda, unico membro italiano, contribuirà a promuovere la condivisione di informazioni e lo scambio di analisi tra i principali attori dell'arena cyber globale.
Energia, il Pakistan Stream Gas Pipeline Project prende vita

Il Pakistan Stream Gas Pipeline Project prende vita. Islamabad e la Russia dovrebbero firmare l’accordo formale il 17 settembre. Sarà lungo 1.000 chilometri e verrà ultimato nel 2023. Costerà circa 2,5 miliardi di dollari
Il Pakistan Stream Gas Pipeline Project prende vita. Nei giorni scorsi rappresentanti di Islamabad e della Russia hanno concordato un accordo che porterà alla costruzione di un gasdotto da Karachi a Kasur (Lahore) del valore di circa 2,5 miliardi di dollari. La firma ufficiale dell’intesa dovrebbe avvenire il 17 settembre. L’infrastruttura sarà lunga circa 1.100 chilometri e dovrebbe collegarsi ai progetti di stoccaggio sotterraneo del gas proposti nel Sindh, nonché al punto di attraversamento del gasdotto Turkmenistan-Afghanistan-Pakistan-India (Tapi) a Multan. L’intera iniziativa è prevista che sia completata entro il 2023. Una volta operativo, è previsto un meccanismo di sicurezza ad hoc per proteggerlo da attacchi e sabotaggi. In parte grazie alle forze pachistane sul terreno e in parte mediante sensori e sistemi di early warning di ultima generazione. Su questo punto, però, le discussioni tra le parti sono ancora in corso.