Focus: volo orbitale e addestramento nell'ambito della missione verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Crosetto: Occasione unica per la Difesa e per l’Italia.
Difesa, il Sudafrica valuta l’acquisto di C-130H Hercules dagli USA

Il Sudafrica valuta l’acquisto di C-130H Hercules dagli USA. Pretoria deve rinnovare la sua flotta obsoleta di C-130BZ, ma ha pochi fondi
Il Sudafrica sta valutando l’acquisto di aerei da trasporto C-130H Hercules per sostituire la sua flotta obsoleta di C-130BZ. Lo riferisce Africa Intelligence, secondo cui gli Stati Uniti avrebbero offerto una dozzina di velivoli nell’ambito del programma Excess Defence Articles (EDA). Il problema più incombente è lo scarso budget a disposizione delle South African National Defence Force (SANDF), unito al fatto che le macchine prima di entrare in servizio avrebbero comunque necessità di alcuni aggiornamenti tecnici. Una soluzione potrebbe essere se gli USA offrissero i C-130H e i pacchetti upgrade a prezzi scontati o con forme di pagamento dilazionate. Non è chiaro, però, al momento se ci siano ipotesi in merito.
Allo studio ci sono tre ipotesi alternative al rinnovo completo della flotta di Hercules
In alternativa al rinnovo della flotta di Hercules, il Sudafrica ha tre possibilità:
- acquisire un numero inferiore di nuovi aerei rispetto alle necessità, aggiornando parallelamente i suoi C-130BZ;
- aggiornare solo i C-130BZ, estendendo la loro vita operativa al 2040;
- lasciare le macchine così come sono, portandole alla fine della loro vita naturale nel 2024.
Il caso più conveniente sarebbe l’ultimo, in quanto determinerebbe un risparmio economico di risorse, che potrebbero essere impiegate su altri programmi o in futuro. Il problema, però, si riproporrebbe tra solo due anni e in maniera imprescindibile. Di contro, c’è il fatto che i C-130H sono macchine di “seconda mano”, con una scadenza operativa prevista nel 2028. Di conseguenza, è probabile che Pretoria sti valutando più concretamente la prima o la seconda ipotesi.