La FAC deve sostituire i suoi vecchi Kfirs israeliani. Oltre al Typhoon, Bogotà valuta l’F-16V Block 70/72 dell’americana Lockheed Martin e il JAS 39 Gripen E/F della svedese Saab.
Assegnato a Dassault Aviation, Airbus e ai partner industriali il contratto iniziale per i dimostratori. Intanto, Leonardo, parte del Team Tempest, presenta le capacità di una nuova tecnologia di allerta radar.
Il gruppo italiano all’Heli Expo annuncia l'acquisizione della Kopter Group, che con il mono-motore SH09 amplierà sua la gamma di prodotti. Qatar Gulf Helicopters è il cliente di lancio dell’AW189K.
Firmato un MoU tra il gruppo italiano e la Barzan Holdings, che potrebbe portare all’acquisizione di nuove unità e tecnologie. Dai sottomarini al Digital Radar, alla Cyber Security.
Il gruppo italiano, presso il sito di Whiting Aviation Park, effettuerà supporto e manutenzione alla flotta dei 32 elicotteri mono-motore acquisiti dalla U.S. Navy.
Presentati, durante l’International Fighter Conference, per la prima volta i dettagli del nuovo concept del velivolo ECR (Electronic Combat Role). Piena integrazione con il sistema FCAS.
Accordo con Al Saif Aviation per l’acquisto di almeno 10 velivoli P.180. Primo segnale di fiducia che arriva dal settore privato, a dimostrazione del fatto che l’azienda sta tornando sul mercato.
Confermata la prosecuzione dei negoziati sullo SCAF (futur système de combat aérien) o FCAS (Future Combat Air Systems), il Main Ground Combat System (MGCS) e l’Eurodrone.
MBDA coordinerà gli armamenti e migliorerà le prestazioni del caccia nel supporto aereo ravvicinato (CAS). Leonardo presenta l’elicottero AW149 e partecipa al programma anti-drone UK.
Il caccia russo di quinta generazione ha debuttato il 27 agosto sotto gli occhi di Putin ed Erdogan. Ankara potrebbe essere coinvolta nel progetto. Rostec presenta anche l’Il-112VE.