La forza, che non risponde al GNA, annuncia che avrà compiti analoghi alla Guardia Presidenziale. Tra cui la protezione delle ambasciate. Crescono i timori.
I capi Daesh presi di mira da raid aerei o dai loro stessi compagni. Al-Kurdi ucciso a Mosul e 3 leader arrestati per aver cercato di dividere il gruppo.
La forza armata sta incrementando i team militari, che da 30 passeranno a 41, e guarda al mondo civile. Al via progetto pilota per reclutare professionisti.
È un gruppo di 23 membri: lavorerà per garantire la sicurezza informatica e la stabilità di internet. Sarà lanciata alla Munich Security Conference 2017.
Entro quella data saranno liberate sia Mosul sia Raqqa. Daesh in crisi di reclutamenti e di volontari per la prima linea. Fioccano i certificati medici
L’operazione è ancora in corso. Forte resistenza, ma i militari avanzano gradualmente. Per la prima volta Daesh sotto attacco contemporaneo su 3 fronti.
Firmato MoU su interoperabilità,information sharing e assistenza.Si lavorerà su prevenzione incidenti,resilienza e capacità risposta a minacce informatiche.
La struttura, dotata di un portale dedicato, aiuterà minori, famiglie ed educatori a gestire i rischi del web. Parallelamente, combatterà il cybercrime.
I jihadisti sono circondati e non hanno vie di fuga. Daesh chiama alle armi tutti gli uomini disponibili e allerta i medici in vista dell’offensiva nemica.