Gli esperti di cybersecurity di Wordfence: Si sfrutta la vulnerabilità RCE CVE-2021-25094 del plugin. L’offensiva parte da pochi IP, 3 dei quali hanno preso di mira oltre un milione di siti.
Sono i Pryvyd, i fantasmi: le PMC operano a Est del Paese, evitando se possibile il contatto con le truppe della Russia. Ci hanno raccontato cosa fanno e perché.
L’allegato gz in una falsa email del corriere, giunta anche in Italia, contiene un exe: il loader, che contatta un url e scarica il malware. Il payload finale però è ignoto.
L’unità era di base a Palmyra nel sud del paese. La sua partenza penalizzerà la guerra contro i miliziani pro-ISIS. L’aumento dei raid aerei, infatti, non colmerà il gap di risorse.
I volontari lanciano una campagna totale per danneggiarlo dove si crede più al sicuro: in Russia. L’obiettivo è colpire lui per arrivare al presidente.
Le nuove tecnologie, dall’AI all’informatica neuromorfica, ai mondi virtuali rendono necessario mantenere l’essere umano al centro. I rischi sono troppo grandi.
Qualcuno ha inserito l‘inconfondibile velivolo in un maxi poster trionfalistico legato all’operazione “Z”, apparso a Voronezh. Per Putin oltre al danno c’è la beffa: il caccia è americano.