Il link nella mail punta a un sito dove inserire info personali e della carta di credito. Questi ultimi, però risultano sempre sbagliati. Obiettivo: rubare dati sensibili.
La comunità della cybersecurity si interroga se sia giusto o meno rendere noti questi strumenti. Serve un sistema di distribuzione che non riveli le carte al nemico.
Inviato a Washington e in Europa il documento Biden Administration Options for and “Benefits of Countering Russian Influence in Libya”. Che farà il nuovo governo?
Il Consiglio Presidenziale ha esortato il premier a costituire il GNA entro i tempi e ha invitato l’HNEC a un meeting. Sarraj, intanto, chiede supporto all’ONU per il voto.
Catturati al confine con l’Iraq altri facilitatori IS, che fornivano sostegno ai loro compagni evasi. Il SAA, invece, non riesce a eliminare i jihadisti a Badia.
Il link nella mail punta a un falso sito del corriere, dove pagare una cifra per sbloccare la spedizione. In realtà è solo un trucco per rubare informazioni sensibili.